Rapporto annuale 2024

Editoriale

Nel 2024 ChiroSuisse ha compiuto dei passi significativi per il rafforzamento dell’assistenza sanitaria in Svizzera. In un’epoca in cui le sfide che coinvolgono il sistema sanitario sono più complesse che mai, noi ci impegniamo con forza per far sì che l’assistenza sanitaria risulti adeguata, universale e di qualità.

Una priorità centrale è quella di un miglior coordinamento dei servizi sanitari. La frammentazione porta spesso a procedure inefficienti e ad un’assistenza ai pazienti non ottimale. Sosteniamo quindi la collaborazione interdisciplinare e l’interscambio fra le professioni sanitarie per un’assistenza orientata al paziente.

Per noi riveste particolare importanza il posizionamento della chiropratica all’interno del sistema sanitario. La chiropratica riveste un ruolo chiave nella prevenzione e nel trattamento dei disturbi del sistema muscoloscheletrico.

Questo rapporto annuale vi propone uno sguardo sulle nostre attività, sui risultati che abbiamo ottenuto e sulle sfide che ci troviamo di fronte. Insieme ai nostri membri e ai nostri partner ci impegniamo per un’assistenza sanitaria in Svizzera forte e sostenibile.

Dr.ssa Beatrice Wettstein, presidente ChiroSuisse

Nel 2024 il Consiglio direttivo ha accettato 15 richieste da parte dei membri di diventare chiropratici supervisori. Alla fine del 2024 il numero di assistenti era di 72. Tre anni fa gli assistenti erano 46, e sei anni fa 26. Ciò testimonia che l’associazione si sta ringiovanendo e che la crescita della chiropratica in Svizzera sta progredendo a grandi passi.

Siamo felici di essere riusciti a rinnovare l’ambiente digitale della chiropratica. I contenuti della rete Intranet di ChiroSuisse sono stati accorpati a quelli dell’Accademia e sono adesso accessibili utilizzando la propria password personale.

Le trattative per la convenzione sulla qualità, come accade per tutte le professioni sanitarie, proseguono ormai già da diversi anni. Il finanziamento delle spese aggiuntive per lo sviluppo della qualità continua a non essere regolamentato.

In un incontro con la consigliera federale Baume-Schneider abbiamo potuto esprimere le nostre preoccupazioni riguardo alla carenza di personale. È stata sottoposta da parte di Pirmin Bischof un’interpellanza sul tema degli oneri amministrativi. Aspettiamo con ansia di vedere se si riuscirà a muovere qualcosa nel procedimento complessivo riguardante questi aspetti delle professioni sanitarie.

Sabine Schläppi, direttrice/CEO ChiroSuisse

Highlights

ChiroSuisse ha ora un collegamento diretto con l’ECU: siamo molto lieti che Colombe de Labouchère sia stata eletta nel comitato direttivo dell’ECU.
Anche in Svizzera sono stati mantenuti e rafforzati i contatti con la politica e l’amministrazione, sia a livello nazionale che cantonale.
Con il lancio del nuovo intranet è stato possibile automatizzare la procedura d’iscrizione al CE per i membri e per la segreteria.
Infine, l’adesione al database europeo CPIRLS mira a rafforzare ulteriormente l’approccio centrato sulla persona paziente.

  • 9 maggio

    Elezione di Colombe de Labouchere nel Consiglio direttivo dell’ECU

    Come membro del Consiglio direttivo dell’ECU, la nostra vicepresidente, Dr.ssa Colombe de Labouchere, contribuisce con la sua competenza ed il suo impegno al rafforzamento della chiropratica in Europa.

    Wahl von Colombe de Labouchere in den ECU-Vorstand
  • 4 giugno

    Incontro con la consigliera federale Baume-Schneider

    Una delegazione delle Libere Professioni ha parlato con lei riguardo agli oneri amministrativi e alla carenza di personale. ChiroSuisse ha posto l’accento sulla necessità di più posti di studio e di una cattedra in Romandia.

    BR Baume-Schneider mit Sabine Schläppi
  • 8 luglio

    La nuova rete Intranet è online

    Sulla base del sistema gestionale dei membri introdotto l’anno prima, è stata riallestita la nostra rete Intranet. I contenuti e le funzionalità sono stati controllati, aggiornati ed integrati nella nuova struttura.

    Empty
  • 27 agosto

    Il Gran Consiglio del Vaud trasmette il postulato di Blaise Vionnet

    Il postulato richiede un’analisi della situazione dell’assistenza chiropratica nel Vaud e la creazione di una cattedra in chiropratica. I risultati sono attesi nei prossimi mesi.

    Empty
  • 28 agosto

    ChiroSuisse ottiene l’accesso a CPIRLS

    Dopo la decisione del Consiglio direttivo del CPIRLS, il «Chiropractic Patient Incident Reporting and Learning System» dell’ECU, i membri di ChiroSuisse possono accedere al database europeo.

    Empty
  • 29-31 agosto

    CE 2024 a Biel

    400 chiropratici si sono riuniti a Biel per parlare di cefalea e rachide cervicale. Negli interventi specialistici, nei workshop e nel ricco programma di contorno sono state proposte le più recenti scoperte, con un interscambio di opinioni ed opportunità di networking.

    Convention Center
  • 1° novembre

    Al via il percorso di 24 assistenti

    24 assistenti hanno iniziato il loro perfezionamento professionale come chiropratici specialisti presso l’Accademia di Berna in Sulgenauweg. Conclusione prevista: aprile 2027.

    Assistants 2024
  • 20 dicembre

    Nuovo accordo con la CTM (LAINF/AI/AM), valore del punto tariffale +7 %!

    Dopo difficili trattative il gruppo per le tariffe è riuscito a negoziare un nuovo accordo sulle tariffe con la CTM. Il valore del punto tariffale è stato fissato a CHF 1.07 (fino a prima CHF 1.00) ed è in vigore dal 1° gennaio 2025.

    Empty

Indicatori

Gli indicatori ci aiutano a guidare lo sviluppo dell'associazione e a informare i principali gruppi di interesse.

Mentre il numero di iscrizioni dei partecipanti ai corsi di formazione continua presso l'Accademia continua ad aumentare in modo molto positivo, le iscrizioni al test EMS sono in costante calo dal 2019. Devono essere stabilite misure per porre rimedio a questa situazione.

La distribuzione dei chiropratici nei cantoni riflette la situazione della chiropratica in Svizzera : mentre il numero di specialisti per abitante a Neuchâtel e Berna è superiore alla media nazionale, la chiropratica è completamente inesistente nei cantoni della Svizzera centrale.

Anmeldung Postgraduate Education. Daten: ChiroSuisse
Iscrizioni alla formazione postgraduale. Dati: ChiroSuisse
Anzahl praktizierender FachchiropraktorInnen pro Kanton im Jahr 2024. Daten: ChiroSuisse
Numero di chiropratici specializzati in attività per cantone nel 2024. Dati: ChiroSuisse
Anzahl praktizierender FachchiropraktorInnen pro 100.000 Einwohner per Kanton im Jahr 2024. Daten: ChiroSuisse
Numero di chiropratici specializzati in attività ogni 100.000 abitanti per cantone nel 2024. Dati: ChiroSuisse
Altersverteilung der Patienten von ChiropraktorInnen im Jahr 2022. Daten: NewIndex AG
Distribuzione per età dei pazienti dei chiropratici nel 2022. Dati: NewIndex AG
Differenz zwischen Anmeldungen zum EMS-Test und der Anzahl der Studienplätze. Daten: swissuniversities
Differenza tra le iscrizioni al test AMS e il numero di posti di studio disponibili. Dati: swissuniversities
Mitglieder 2024
Numero di membri
Lehrkliniken 2024
Cliniche di insegnamento in Svizzera
Empty
Regionale Gruppen 2024
Gruppi regionali
Regionale Gruppen Karte 2024
Gruppi regionali

Temi principali

Uno dei compiti principali di ChiroSuisse è rappresentare gli interessi dei suoi membri. Siamo attivi in vari comitati e in questo modo facciamo conoscere la chiropratica agli stakeholder. Inoltre, il consiglio direttivo ha affrontato la questione della razionalizzazione delle strutture in diverse riunioni. La strategia elaborata è stata presentata ai membri durante l'assemblea generale di agosto. Anche il progetto ChiroRecruit ha avuto un ruolo importante quest'anno ed è stato elaborato di conseguenza. Infine, ma non meno importante, siamo lieti dell'espansione della Fondazione per la ricerca.

Bundeshaus
Interventi politici

Interventi politici (professioni mediche, UFSP e Baume-Schneider, oneri amministrativi, ASSL)

joshua-tsu-xSkSgCt5S2U-unsplash
Riforma strutturale

Intenso lavoro nel Consiglio direttivo

markus-spiske-Skf7HxARcoc-unsplash.original
DigiChiro

DigiChiro – chi la dura…

hassan-pasha-nEbMedmVwgw-unsplash.original
Strategia dell’ECU

Strategia dell’ECU e ChiroSuisse

Impressionen_Maturierenden-Messe Bern
Promozione delle nuove leve e pubbliche relazioni

Promozione delle nuove leve e pubbliche relazioni: ChiroRecruit e Giornate Svizzere della Schiena 2024

Artificial Spine
Ricerca

Clinica universitaria Balgrist, gruppo di ricerca in epidemiologia dei disturbi muscoloscheletrici, fondazione per la ricerca chiropratica

Consiglio direttivo e CEO

Beatrice Wettstein

Beatrice Wettstein

Presidente

Gestisce l'associazione in modo strategico e rappresenta ChiroSuisse all'esterno.

Martine Randoll Schmutz

Martine Randoll Schmutz

Finanze

Si occupa delle finanze nei confronti dei soci.

Colombe de Labouchere

Colombe de Labouchere

Vicepresidente, Comunicazione esterna

Rappresenta il Presidente ed è responsabile dell'informazione esterna

Giovanni Wullschleger

Giovanni Wullschleger

Istruzione

Garantisce un programma di istruzione e formazione continua di alta qualità.

Alexandre Emery

Alexandre Emery

Education Romandie

Rappresenta il Consiglio di amministrazione dell'Accademia ed è responsabile dello sviluppo del progetto nella Svizzera francese.

Karin Mantel

Karin Mantel

Comunicazione interna

Assicura il flusso di informazioni ai gruppi regionali.

Longin Korner

Longin Korner

Ricerca

Rappresenta il Consiglio Direttivo nella Fondazione per la Ricerca e informa il Consiglio Direttivo sui temi di ricerca.

Sabine Schläppi

Sabine Schläppi

Capo ufficio

Finanze

L'aumento del numero di membri e dei contributi dei Cantoni dovuto all'aumento del numero di assistenti e alla cessazione di contributi sostanziali alle nostre fondazioni ha permesso di alleggerire significativamente il bilanciodi quest'anno. L'utile sarà utilizzato per progetti prioritari, motivo per cui non saranno costituiti ulteriori accantonamenti.

Indicatori

2024 2023
Fatturato 1'822'850 1'771'895
Patrimonio (in milioni) 2.273 2.105
Risultato 168'120 1'517

Bilancio annuale

Relazione di revisione

I membri di OTAG AG hanno eletto l'azienda come revisore per due anni. La relazione non evidenzia alcuna irregolarità.

Prospettive

L'anno si è concluso in modo molto positivo con l'aumento del valore del punto tariffario per i trattamenti secondo il contratto CTM. Per il prossimo anno, due tendenze devono essere affrontate in via prioritaria: l'aumento del numero di diplomi di chiropratico e la diminuzione del numero di iscrizioni al test EMS. Devono essere realizzati progetti mirati per motivare gli studenti a studiare chiropratica. Per i nuovi membri attivi che desiderano aprire uno studio, è necessario rinnovare la documentazione. Infine, è necessario creare una piattaforma per registrare i crediti di formazione continua e misurare lo sviluppo della qualità.

Colophon

Editore e copyright ChiroSuisse
Sulgenauweg 38
3007 Bern
Telefon +41 31 371 03 01
info@chirosuisse.info
www.chirosuisse.ch
Progetto e redazione Lana Strobel
Realizzazione tecnica ByteMedia AG
Grafica Contrastart GmbH
Testi Jean-Pierre Cordey
Cesar Hincapié
Longin Korner
Anke Langenfeld
Colombe de Labouchere
Patricia Schaller
Sabine Schläppi
Petra Schweinhardt
Lana Strobel
Beatrice Wettstein
Dati, statistiche Sabine Schläppi
Tielaxa Veerakumar
Traduzione InvaTrans GmbH
Correzione Colombe de Labouchere
Giovanni Wullschleger
Immagini zvg
unsplash.com
Lana Strobel
Ritratti personali Olivier Rüegsegger
Conto annuale Martine Randoll Schmutz
Sabine Schläppi
Nicole von Allmen
Revisione OTAG
Indirizzo
ChiroSuisse
Schweizerische Gesellschaft für Chiropraktik
Association Suisse de Chiropratique
Associazione Svizzera di Chiropratica
Sulgenauweg 38
3007 Bern
Contatto
Telefono 031 371 03 01