Rete
Affiliazioni di ChiroSuisse
-
Allianz "gesunde Schweiz"
Allianz "gesunde Schweiz"L’alleanza collega organizzazioni professionali, politica ed economia. Riunisce oltre 40 organizzazioni nazionali per rafforzare la prevenzione e la promozione della salute in Svizzera.
-
Associazione svizzera per la spondilite anchilosante
Associazione svizzera per la spondilite anchilosanteL’associazione sostiene le persone affette da spondiloartrite assiale con informazioni, consulenza personalizzata e una rete forte.
-
Piattaforma Interprofessionalità
Piattaforma InterprofessionalitàRiunisce le associazioni professionali della medicina di base per rafforzare la collaborazione tra professionisti e sviluppare nuovi modelli di assistenza.
-
Public Health Svizzera
Public Health SvizzeraOrganizzazione nazionale indipendente che promuove condizioni quadro ottimali per la salute della popolazione in Svizzera. Essendo una piattaforma per l’interscambio tra professionisti del settore, l’associazione riunisce specialisti e organizzazioni di diversi settori al fine di sviluppare congiuntamente soluzioni che rispondano alle attuali sfide politico-sanitarie.
-
Società Svizzera di Politica Sanitaria (SSPS)
Società Svizzera di Politica Sanitaria (SSPS)Dal 1976 la SSPS è la principale piattaforma indipendente per il dialogo e lo sviluppo del sistema sanitario svizzero. Con i suoi circa 1000 membri, promuove lo scambio interdisciplinare e fornisce nuovi impulsi per una politica della salute orientata al futuro.
-
Unione svizzera delle libere professioni (USLP)
Unione svizzera delle libere professioni (USLP)L’USLP è l’organizzazione mantello nazionale che rappresenta gli interessi di circa 120 000 liberi professionisti in Svizzera. Si impegna per promuovere l'immagine delle libere professioni, per ottenere condizioni quadro favorevoli e per favorire l’esercizio autonomo.
-
European Chiropractors' Union
European Chiropractors' UnionL’ECU riunisce associazioni di chiropratica nazionali di 20 paesi europei, promuove elevati standard nella formazione, nella pratica e nella ricerca e sostiene chiropratiche e chiropratici qualificati nell'esercizio della professione.
-
World Federation of Chiropractic (WFC)
World Federation of Chiropractic (WFC)La WFC è un’organizzazione globale senza scopo di lucro che riunisce oltre 100 associazioni in più di 90 paesi. Sostiene la chiropratica e rappresenta oltre 100 000 chiropratiche e chiropratici in tutto il mondo.
Collaborazioni di ChiroSuisse
-
GLA:D® Svizzera
GLA:D® SvizzeraGLA:D® Svizzera propone programmi basati su evidenze scientifiche per il trattamento dell’artrosi del ginocchio e dell'anca e del mal di schiena cronico. I programmi comprendono l’educazione dei pazienti e delle pazienti, esercizi mirati e controlli di qualità basati sulla raccolta di dati.
-
Forum Salute Lucerna
Forum Salute Lucerna
-
Forum Salute Svizzera
Forum Salute SvizzeraRiunisce attori dei campi della medicina, dell’assicurazione, del settore farmaceutico, farmacie e rappresentanti dei consumatori. L’obiettivo è promuovere un sistema sanitario finanziabile e di qualità, che includa libertà di scelta, concorrenza e innovazione.
-
Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG)
Società Svizzera di Medicina Interna Generale (SSMIG)Con oltre 7’500 membri, è la più grande società medica del Paese. Promuove una medicina centrata sulla persona, moderna e di qualità.
-
Organizzazione di pazienti Pro Chiropratica
Organizzazione di pazienti Pro ChiropraticaPro Chiropratica Svizzera è la più grande organizzazione di pazienti per la chiropratica. Dal 1957 si impegna per gli interessi delle pazienti e dei pazienti e ha contribuito in maniera sostanziale al riconoscimento della disciplina.
Rete estesa
-
Lega svizzera contro il reumatismo
Lega svizzera contro il reumatismoPunto di riferimento nazionale per persone con malattie reumatiche. Offre corsi, consulenze, ausili e promuove prevenzione e sensibilizzazione.
-
Fondazione Sicurezza dei Pazienti Svizzera
Fondazione Sicurezza dei Pazienti SvizzeraCentro di competenza per la sicurezza dei pazienti. Gestisce reti e piattaforme (CIRRNET, PatBox.ch) per segnalare e analizzare eventi critici.