Buono a sapersi

Chiro: da dove viene?

Il termine «chiropratica» deriva dal greco e significa «agire con le mani». Ancora oggi, le mani sono lo strumento principale delle chiropratiche e dei chiropratici, supportato da tecnologie moderne come la risonanza magnetica o le radiografie.

Il «crac»?

Quando si sbloccano le superfici delle articolazioni, si può sentire uno scricchiolio. Molti ne hanno paura, perché temono che sia l’articolazione stessa a provocarlo, ma non è così! Qui bisogna chiamare in causa la fisica: quando si separano le parti ossee di un’articolazione, si crea una depressione nell’articolazione e i componenti del liquido articolare cambiano stato diventando gassosi: si verifica quindi uno scricchiolio che è del tutto indolore.

Serve forza?

Spesso si crede che il trattamento chiropratico richieda forza, ma non è così! Nel loro corso di studi le chiropratiche e i chiropratici imparano tecniche precise, che non implicano in alcun modo la forza.

Chi paga?

La cassa malati. Dal 1964 la medicina chiropratica è riconosciuta e rimborsata dalle comuni assicurazioni, inclusa l’assicurazione di base ai sensi della LAMal.

Indirizzo
ChiroSuisse
Schweizerische Gesellschaft für Chiropraktik
Association Suisse de Chiropratique
Associazione Svizzera di Chiropratica
Sulgenauweg 38
3007 Bern
Contatto
Telefono 031 371 03 01