Tema centrale 4 – Strategia dell’ECU e ChiroSuisse
European Chiropractor's Union
L'obiettivo dell’ECU (European Chiropractor’s Union) è quello di promuovere lo sviluppo e la visibilità della chiropratica EPIC (Evidence-based, People-centered, Interprofessional, Collaborative) in Europa. A tal fine si impegna nella promozione della ricerca, dell’educazione e della formazione, nonché dello studio e del dibattito riguardo a questioni giuridiche, e nella rappresentanza dei suoi membri a livello europeo ed internazionale.
Come di consueto, ChiroSuisse ha partecipato ai due consigli generali annuali dell’ECU, il primo a Valencia in maggio e il secondo a Vienna in novembre, nel corso del quale è stato affrontato un tema molto importante:
La presentazione dell’implementazione del piano strategico (adottato nel 2023)
Il piano descrive, passo per passo, un processo chiaro per l’attuazione della strategia dell’ECU nel corso dei prossimi anni, concentrandosi particolarmente sull’impegno di collaborazione fra le diverse parti interessate. Il piano d’implementazione si basa sui seguenti obiettivi strategici.
- Rendere la chiropratica una professione riconosciuta nel 33 % degli stati membri dell’Unione Europea.
- Avere 7 programmi universitari pubblici di chiropratica nei paesi dell’UE entro il 2033.
- Allacciare delle relazioni costruttive con le principali parti interessate ed i responsabili politici dell’UE.
- Far sì che la salute muscoloscheletrica entri a far parte delle politiche europee essenziali entro il 2029.
- Sviluppare un impegno significativo all’interno dell’OMS Europa entro il 2025.
L’ECU sta affrontando un momento cruciale in cui, con un impegno minuzioso e coordinato, si sta modellando la professione del futuro. L’attuazione di questo piano strategico implica un processo pluriennale, in cui ogni fase si basa su quella precedente. Il contributo e la partecipazione attiva dei paesi membri saranno essenziali, nel mentre l’ECU sta iniziando il suo percorso per porre le fondamenta a livello nazionale e per aprirsi verso obiettivi più grandi a livello europeo ed internazionale.
