Studi e ricerca
La chiropratica è conveniente
Sempre più persone scelgono trattamenti chiropratici. La chiropratica è in grande crescita a livello mondiale, e anche in Svizzera. Numerosi studi scientifici dimostrano l’efficacia terapeutica, la sicurezza e il buon rapporto costi-benefici dei trattamenti.
Soddisfazione da parte delle pazienti e dei pazienti
Il sistema sanitario svizzero è fra i migliori, ma anche fra i più costosi al mondo. Con la loro attività, le chiropratiche e i chiropratici contribuiscono a modificare questa situazione. Uno studio condotto in Svizzera mostra chiaramente che chi si avvale subito della chiropratica per i disturbi alla schiena rimane più soddisfatto e deve sostenere costi inferiori.
Trattamenti migliori per la sciatica
Avete dolori alle gambe di origine dorsale (cioè dolori al di sotto dei glutei)? Siete disposte/i a prendere in considerazione la chiropratica o le iniezioni di cortisone? Avete eseguito una risonanza magnetica lombare negli ultimi 12 mesi o siete disposte/i a farla?
Allora potreste partecipare allo studio SALuBRITY.
Novità dalla ricerca in chiropratica 2024
All’Università di Zurigo, il team di ricerca del reparto di medicina chiropratica guidato dalla prof.ssa Petra Schweinhardt è composto da 15 esperte ed esperti di diverse discipline e concentra il proprio lavoro su diversi obiettivi.
-
Novità dalla ricerca in chiropratica 2024
Novità dalla ricerca in chiropratica 2024
Trattamenti chiropratici cervicali: scoperte recenti
I media mettono spesso in guardia contro il rischio di rottura delle arterie e, di conseguenza, di ictus a seguito di manipolazioni chiropratiche della colonna cervicale.
Tuttavia, nessuno studio scientifico rinomato e condotto correttamente ha mai dimostrato un nesso causale fra manipolazione e rottura di un’arteria. Anche i tribunali hanno analizzato attentamente i casi e si esprimono in questo senso. Ben più dannoso e più pericoloso è piuttosto l’abuso di farmaci contro il dolore cervicale.
Nuovi studi dimostrano che i trattamenti chiropratici in questione allungano i vasi sanguigni (arterie vertebrali) che scorrono attraverso la colonna cervicale, ma tale movimento è minimo e molto inferiore a quello generato da normali movimenti quotidiani come voltare la testa o guardare dietro le spalle.
La ricerca dimostra che i trattamenti chiropratici alla colonna cervicale non comportano alcun rischio di lesioni ai vasi sanguigni e sono quindi considerati **sicuri**.
Cervical spine manipulation (CSM) is a frequently used treatment for neck pain. Despite its demonstrated efficacy, concerns regarding the potential of stretch damage to vertebral arteries (VA) during CSM remain. The purpose of this study was to quantify the angular displacements of the head relative to the sternum and the associated VA length changes during the thrust phase of CSM.
The vertebral artery (VA) may be stretched and subsequently damaged during manual cervical spine manipulation. The objective of this study was to measure VA length changes that occur during cervical spine manipulation and to compare these to the VA failure length.
Ogni anno si eseguono in tutto il mondo numerose manipolazioni cervicali da parte di chiropratiche e chiropratici. Questi trattamenti offrono sollievo in caso di dolori a collo, testa, spalle e braccia, e spesso influiscono positivamente anche sui disturbi del sistema nervoso autonomo. Il risultato è un notevole miglioramento della qualità della vita per molte persone, con meno farmaci e senza interventi chirurgici.